Notizie
Pubblicazione degli elenchi di soggetti, già dipendenti da organismi militari della comunità atlantica, che hanno presentato richiesta di assunzione a tempo indeterminato nelle amministrazioni dello stato (articolo 7, comma 10-bis, del d.l. 148/2017)
L’articolo 7, comma 10-bis, del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito dalla legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172, recante: "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie." ha previsto lo stanziamento di risorse per consentire l’assunzione da parte di amministrazioni dello Stato, di personale già dipendente da organismi militari della comunità atlantica. Si rendono noti gli elenchi del personale che ha presentato istanza di assunzione e dello stato di avanzamento della procedura.
In particolare, il comma 10 bis del citato articolo 7 ha previsto che “L'assunzione nelle pubbliche amministrazioni dei cittadini italiani di cui alla legge 9 marzo 1971, n. 98, che, come personale civile, abbiano prestato servizio continuativo, per almeno un anno alla data di entrata in vigore del presente decreto, alle dipendenze di organismi militari della Comunità atlantica o di quelli dei singoli Stati esteri che ne fanno parte, operanti sul territorio nazionale, che siano stati licenziati in conseguenza di provvedimenti di soppressione o riorganizzazione delle basi militari degli organismi medesimi adottati entro la medesima data, avviene, a decorrere dal 1° gennaio 2018, nei limiti delle dotazioni organiche delle amministrazioni riceventi, con le modalità previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 gennaio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo 2009, adottato in attuazione dell'articolo 2, comma 101, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, con assegnazione prioritaria agli uffici delle amministrazioni riceventi collocate nel territorio provinciale o regionale. Le assunzioni di cui al presente comma sono finanziate con le risorse del fondo di cui all'articolo 2, comma 100, della legge n. 244 del 2007, la cui dotazione è incrementata di 2 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018. Le assunzioni di cui al presente comma possono essere disposte nei limiti delle disponibilità del predetto fondo.”
Le istanze presentate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica - sono pari a 80, di cui due risalenti all’anno 2014 e non attualizzate e 4 relative a soggetti non in possesso del requisito della cittadinanza italiana, come previsto dalla legge. Delle 80 istanze pervenute, 16 presentano una documentazione non completa (si rinvia a quanto indicato negli elenchi pubblicati). Gli interessati sono pregati di integrare la documentazione inviando, entro la data del 9 maggio p.v., i dati mancanti all’indirizzo mail assistenza.mobilita@governo.it.
E’ stata avviata la procedura che individua il possibile inquadramento degli interessati considerato l’ordinamento professionale del Comparto Funzioni centrali e tenuto conto di quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 gennaio 2009. Entro il 15 maggio prossimo sarà pubblicata l’ipotesi di inquadramento e nei successivi 5 giorni sarà predisposto il relativo decreto del Ministro. Entro la medesima data sarà avviata la ricognizione presso le amministrazioni statali volta a verificare la disponibilità dei posti per le procedure di mobilità in argomento.