Informativa Privacy

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, anche gli utenti) che consultano il sito internet www.mobilita.gov.it (di seguito "il Sito").
L'informativa è resa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati (di seguito anche Regolamento) per gli utenti dei servizi del nostro sito, che vengono erogati via internet.

La validità dell'informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.

Titolare del trattamento dei dati personali

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è il Dipartimento della Funzione Pubblica che ha sede in Corso Vittorio Emanuele II, 116 - 00186 Roma.

Tipologia dei dati e finalità del trattamento

Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonchè di rispondere alle comunicazioni ed alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi del Sito www.mobilita.gov.it ai sensi del Decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione 14 settembre 2015

a) Dati forniti volontariamente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

b) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

c) Raccolta dei dati

La raccolta dei dati avviene mediante la compilazione, da parte degli interessati, dei form presenti sul sito www.mobilita.gov.it.

I dati che le verranno richiesti sono:

  • per la registrazione al Portale,
  • per la partecipazione alle procedure di mobilità o ricollocamento.

Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer. I cookies hanno la funzione di snellire l'analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti.

Finalità della raccolta dei dati

La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati a consentire la partecipazione dei candidati allo svolgimento di procedure di mobilità o ricollocamento per l'accesso alle pubbliche amministrazioni.

Conservazione dei dati e base giuridica

I dati personali oggetto di trattamento saranno custoditi in modo da ridurre al minimo, mediante l'adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

Il Titolare tratta dati personali relativi all'Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

è comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento e, in particolare, di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Diritti degli interessati

In relazione al trattamento di dati personali l'interessato potrà rivolgersi al Titolare scrivendo all'indirizzo PEC protocollo_dfp@mailbox.governo.it per far valere i Suoi diritti così come previsto dal Regolamento: nello specifico potrà richiedere l'accesso, la rettifica, l'aggiornamento, il blocco, la revoca del consenso in conformità con le norme applicabili, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati e la cancellazione degli stessi.
Le ricordiamo infine, che lei ha il diritto di presentare un reclamo all'Autorità di controllo.