Notizie
ESPRESSIONE DELLE PREFERENZE TRA I POSTI DISPONIBILI
L’articolo 6 del D.M. 14 settembre 2015 stabilisce le modalità con cui i dipendenti possono esprimere le preferenze tra i posti disponibili. A tal fine è disponibile la funzionalità GESTIONE PREFERENZE che appare sul menu orizzontale del Portale.
Per il personale dell’ENIT l’applicazione dei criteri stabiliti dal decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 14 settembre 2015 avverrà per la parte strettamente necessaria alla concreta attuazione della procedura, ovvero per l’applicazione dei criteri generali ed individuali di mobilità, ove compatibili, che si svolgerà e si concluderà sulla base delle preferenze espresse dal dipendente rispetto ai posti di qualifica corrispondente pubblicati in base alla ricognizione svolta sul portale.
Si formerà una graduatoria solo in caso di concorrenza di aspiranti allo stesso posto, applicando gli anzidetti criteri oggettivi di selezione offerti dal D.M. 14 settembre 2015 e infine si provvederà all’assegnazione.
Ne consegue che per i dipendenti dell’ENIT non è prevista una seconda fase di ricollocazione.
L’accoglimento dell’istanza di mobilità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e le amministrazioni che esercitano competenze istituzionali in materia di difesa e sicurezza dello Stato, di polizia, di giustizia ordinaria, amministrativa, contabile e di difesa in giudizio dello Stato, laddove fosse presente un’offerta di posti, è subordinato al possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 35, comma 6, del d.lgs 165/2001.