Notizie

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA D’UFFICIO

Delle n. 72 unità che hanno partecipato alla procedura di assegnazione, n. 68 unità sono assegnabili in relazione all’incrocio domanda offerta e n. 4 unità non sono assegnabili in quanto i posti prescelti sono assegnati provvisoriamente, in relazione all’incrocio domanda offerta ed in relazione all’età anagrafica, all'aspirante meno giovane.

È disposta l’assegnazione provvisoria d’ufficio ai posti offerti dal Ministero della giustizia-dipartimento dell’ organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi per le citate n. 4 unità non assegnabili e per n. 1 unità presso una sede più vicina tenuto conto della richiesta e dei posti residui.

La ricollocazione presso le amministrazioni che esercitano competenze istituzionali in materia di difesa e sicurezza dello Stato, di polizia, di giustizia ordinaria, amministrativa, contabile e di difesa in giudizio dello Stato, è subordinato al possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 35, comma 6, del d.lgs 165/2001.