Notizie
ATTIVAZIONE FUNZIONE DI REGISTRAZIONE DELLA PRESA DI SERVIZIO
E’ attivata la funzionalità che consente alle amministrazioni di destinazione di inserire i dati della presa di servizio del personale ad esse assegnato, sulla base delle assegnazioni pubblicate sul portale “Mobilità.gov”, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4, comma 3, del Decreto Direttoriale 30 dicembre 2016 ID 15629423, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 30 dicembre 2016 ID 15627953, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 31 gennaio 2017 ID 15856889 e dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 14 febbraio 2017 ID 15974409, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 28 febbraio 2017 ID 16107953. A tale fine, le amministrazioni dovranno inserire tali dati nello step 7 denominato “Esito procedure di assegnazione”, all’interno della scheda di rilevazione del fabbisogni.
La funzionalità è accessibile dallo step 7 denominato “Esito procedure di assegnazione”, all’interno della scheda di rilevazione del fabbisogni, come illustrato nella figura di seguito riportata.
All’interno della pagina “Esito procedure di assegnazione”, le amministrazioni potranno visualizzare le liste del personale ad esso assegnato in esito alle procedure della seconda fase e della terza fase per i dipendenti EAV, in esito alle procedure della seconda fase per i dipendenti CRI e in esito alla procedura per i dipendenti ENIT e del CORPO FORESTALE.
Le liste sono così suddivise:
- Lista dipendenti EAV assegnati – Fase 2
- Lista dipendenti EAV assegnati – Fase 3
- Lista dipendenti CRI assegnati – Fase 2
- Lista dipendenti ENIT assegnati
- Lista dipendenti CORPO FORESTALE assegnati
Il sistema di visualizzazione delle liste consente di effettuare la scelta tra le quattro liste attraverso una casella a discesa.
La parte dedicata alla selezione delle liste presente è la seguente:
La funzione prevede che per ogni lista dei dipendenti assegnati, l’amministrazione debba indicare:
- per i dipendenti EAV e CRI assegnati se il dipendente ha preso servizio e in quale data; per i dipendenti ENIT e del CORPO FORESTALE assegnati se il dipendente ha preso servizio, in quale data e il trattamento economico complessivo e oneri riflessi (lordo amministrazione). La compilazione di quest’ultimo campo è obbligatoria solo per le amministrazioni di destinazione del personale ENIT.
- se il dipendente non ha preso servizio e il motivo della mancata presa di servizio.
Se il dipendente dell’EAV o della CRI ha preso servizio verrà visualizzata la seguente schermata:
Se il dipendente dell’ENIT o del CORPO FORESTALE ha preso servizio verrà visualizzata la seguente schermata:
La compilazione di quest’ultimo campo è obbligatoria solo per le amministrazioni di destinazione del personale ENIT.
Se invece il dipendente non ha preso servizio verrà visualizzata la seguente schermata e all’interno del campo “Motivo per il quale non ha preso servizio” si dovrà selezionare la voce corrispondente all’ipotesi di mancata presa di servizio:




