Notizie
RIAPERTURA DOMANDA MOBILITÀ FASE 2 PER REGIONI, ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA ITALIANA ED ENIT
E’ aperta la funzionalità di aggiornamento della domanda di mobilità riferita alla seconda fase del processo di ricollocazione disciplinato dal decreto ministeriale 14 settembre 2015 per le Regioni, gli Enti di area vasta e la Croce rossa italiana. Nella lista “Elenco personale da ricollocare” sono già stati esclusi i dipendenti assegnati nella prima fase. Nella lista “Archivio domanda di mobilità” è elencato il personale assegnato nella prima fase.
All’aggiornamento possono accedere, secondo le indicazioni descritte, le seguenti amministrazioni:
a) REGIONI : dopo l’accesso, l’home page presenta il seguente menu:
- Cliccare l’opzione “Elenco personale ricollocato Fase 2”, nel caso in cui sia necessario inserire nuovi nominativi del personale da ricollocare nella fase 2;
b) ENTI DI AREA VASTA : dopo l’accesso, l’home page presenta il seguente menu:
- Cliccare l’opzione “Elenco personale da ricollocare - Fase 2”, nel caso in cui sia necessario inserire nuovi nominativi dei dipendenti degli enti di area vasta non presenti nell’elenco inserito nella fase 1, modificare i dati dei dipendenti inseriti nella Fase 1 e non assegnati, ovvero eliminare nominativi già presenti;
- Posizionarsi sul campo “Archivio domanda di mobilità” e cliccare sull’opzione “Elenco personale assegnato Fase 1”, al fine di visualizzare, senza possibilità di apportare modifiche, l’elenco dei dipendenti degli enti di area vasta assegnati in Fase 1, come da immagine sottostante.
Laddove i nominativi del personale inserito non siano stati preventivamente coordinati dagli enti interessati, prevarranno quelli inseriti dalle Regioni.
Le operazioni sopra descritte dovranno concludersi entro il 5 agosto prossimo.
c) CROCE ROSSA ITALIANA : dopo l’accesso, l’home page presenta il seguente menu:
- Cliccare l’opzione “Elenco personale destinatario di mobilità - Fase 2”, nel caso in cui sia necessario inserire nuovi nominativi dei dipendenti CRI non presenti nell’elenco inserito nella fase 1, modificare i dati dei dipendenti inseriti nel corso della Fase 1 e non assegnati, ovvero eliminare nominativi già presenti;
- Posizionarsi sul campo “Archivio domanda di mobilità” e cliccare sull’opzione “Elenco personale assegnato Fase 1”, al fine di visualizzare, senza possibilità di apportare modifiche, l’elenco dei dipendenti CRI assegnati in Fase 1, come da immagine sottostante.
E’ stata, inoltre, implementata, la funzionalità di individuazione del personale che ha prestato servizio in convenzione con gli enti del Servizio Sanitario Nazionale per un periodo non inferiore a cinque anni , destinatario delle procedure di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, come modificato dall’articolo 1, comma 397, lett. d) della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
A tal riguardo, nelle schede dei dipendenti di cui al articolo 6, comma 7, presenti all’interno dell’area “Elenco personale destinatario di mobilità – Fase 2” è stata aggiunta la domanda “ Il dipendente rientra tra coloro che hanno prestato servizio in convenzione con gli enti del SSN per un periodo non inferiore a cinque anni? ” a cui l’utente può rispondere SI/NO, cliccando sulle relative opzioni.
Le operazioni sopra descritte dovranno concludersi entro il 5 agosto prossimo.
d) ENIT: dopo l’accesso, l’home page presenta il seguente menu:
Cliccare l’opzione “Elenco personale destinatario di mobilità”, nel caso in cui sia necessario inserire nuovi nominativi dei dipendenti dell’ENIT non ancora presenti nell’elenco, modificare i dati dei dipendenti precedentemente inseriti, ovvero eliminare nominativi già presenti.
Le operazioni sopra descritte dovranno concludersi entro il 5 agosto prossimo.