Benvenuto nel Portale Mobilita.gov.it!
Questo è lo strumento, messo a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il supporto di Formez Pa, dedicato allo svolgimento della procedura per le assunzioni dei lavoratori socialmente utili e lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità e per la gestione delle procedure riservate di selezione e concorsuali disciplinate dall'art.1, dai commi 446 a 449, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Il Portale, tramite acceso dedicato, supporta le Regioni, le amministrazioni utilizzatrici degli LSU e degli LPU e le amministrazioni non utilizzatrici, nel conferimento dei dati necessari per individuare i lavoratori in possesso dei requisiti e dei posti da mettere a disposizione per le assunzioni .

Per accedere all'area applicativa del Portale è necessario registrarsi. Se già si possiedono username e password, per accedere cliccare sul pulsante "Accesso". Le amministrazioni che non dispongono delle credenziali devono scegliere l'opzione "Registrazione" e seguire le indicazioni presenti nella pagina di registrazione.

In Evidenza

  • 19/07/2021 Nota DFP 14 luglio 2021

    Articolo 8, comma 1, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021 n.76: proroga al 31 luglio 2021 del termine per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori socialmente utili a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione e art.1 comma 495 secondo periodo, della legge 160 del 27 dicembre 2019, aggiunto dal comma 296 dell’articolo 1 della legge 178 del 30 dicembre 2020.


  • 19/03/2021 Avviso procedura stabilizzazione LSU

    Le Amministrazioni pubbliche utilizzatrici sono invitate a svolgere in autonomia le procedure di cui all’articolo 1, comma 447, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori di pubblica utilità, secondo le indicazioni di cui all’Avviso e nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 24 del DPCM 2 marzo 2021 in materia di svolgimento delle prove selettive dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni, fermo restando il rispetto del protocollo di svolgimento dei concorsi adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il 3 febbraio 2020 e validato dal Comitato tecnico-scientifico ai sensi dell’articolo 1, comma 10, lettera z) del DPCM 14 gennaio 2021.


  • 10/12/2020 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI AGGIUNTE NELL’ELENCO ALLEGATO 1 DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RECANTE RIPARTO DELLE RISORSE DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMA 1156, LETTERA G-BIS), DELLA LEGGE 296/2006 (ARTICOLO 1, COMMA 497, LEGGE N. 160/2019).

    Ricognizione dei posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili di cui di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 - DPCM recante riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (articolo 1, comma 497, legge 27 dicembre 2019, n. 160).

    Le seguenti amministrazioni, aggiunte nell’elenco dell’allegato 1 del richiamato DPCM su cui è stata sancita l’Intesa della Conferenza Unificata in data 3 dicembre 2020 (Repertorio atto n. 160/CU):

    Aversa (CE); Castello di Cisterna (NA); Aquara (SA); Sessa Cilento (SA); Telese Terme (BN); Marigliano (NA); Camposano (NA); Castelluccio dei Sauri (FG); Colosimi (CS); Grisolia (CS); Caccuri (KR); Cervicati (CS); Luzzi (CS); Falconara Albanese (CS); Belvedere Spinello (KR); Agnana (RC)

    sono invitate ad accedere alla piattaforma mobilita.gov.it e compilare il format disponibile entro il 18 dicembre 2020.

    Eventuali chiarimenti in merito alla compilazione del format disponibile sul predetto portale potranno essere richiesti al seguente indirizzo e-mail: assistenzaLSU@formez.it

    ATTENZIONE

    Le amministrazioni richiamate che hanno già assunto o che hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione degli LSU ricompresi nella citata platea, non sono tenuti a compilare il format disponibile sulla piattaforma mobilita.gov.it.

    Le stesse amministrazioni esentate dal conferimento dei dati sono però invitate a comunicare, attraverso l’indirizzo e-mail: assunzioniLSU@formez.it, se hanno già assunto o se hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione; in quale data; per quanti posti secondo lo schema qui scaricabile EXCEL; PDF.


  • 24/11/2020 24/11/2020 AVVISO DI PROROGA AL 30 NOVEMBRE DEI TERMINI PER LA RICOGNIZIONE DEI POSTI DISPONIBILI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DEGLI LSU.

    La scadenza dei termini per la ricognizione, attraverso l’accesso alla piattaforma mobilita.gov.it , dei posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili di cui di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 - DPCM recante riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (articolo 1, comma 497, legge 27 dicembre 2019, n. 160) è prorogata al 30 novembre p.v.

    Pertanto anche le Amministrazioni che hanno già assunto o che hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione degli LSU ricompresi nella citata platea, e che dunque sono esentate dal conferimento dei dati, sono invitate a comunicare entro il 30 novembre p.v., attraverso l’indirizzo e-mail assunzioniLSU@formez.it, se hanno già assunto o se hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione; in quale data; per quanti posti.


  • 17/11/2020 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI DELL’ELENCO ALLEGATO 1 AL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RECANTE RIPARTO DELLE RISORSE DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMA 1156, LETTERA G-BIS), DELLA LEGGE 296/2006.

    Ricognizione dei posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili di cui di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 - DPCM recante riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 1156, lettera g-bis), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (articolo 1, comma 497, legge 27 dicembre 2019, n. 160).

    Le amministrazioni sono invitate ad accedere alla piattaforma mobilita.gov.it e compilare il format disponibile entro il 24 novembre p.v.

    Nota a firma Capo Dipartimento

    Eventuali chiarimenti in merito alla compilazione del format disponibile sul predetto portale potranno essere richiesti al seguente indirizzo e-mail: assistenzaLSU@formez.it

    *****
    NOTA BENE

    Le Amministrazioni pubbliche utilizzatrici dei lavoratori socialmente utili di cui di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81, ricomprese nell’Allegato 1 del DPCM di riparto delle risorse, che hanno già assunto o che hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione degli LSU ricompresi nella citata platea, non sono tenuti a compilare il format disponibile sulla piattaforma mobilita.gov.it.

    Le stesse Amministrazioni, esentate dal conferimento dei dati, sono però invitate a comunicare, attraverso l’indirizzo e-mail assunzioniLSU@formez.it, se hanno già assunto o se hanno bandito una procedura di reclutamento per l'assunzione; in quale data; per quanti posti.


  • 06/02/2020 Stabilizzazione lavoratori socialmente utili e lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità: le novità introdotte dalla Legge 27 dicembre 2019, n.160.

    La Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, all’articolo 1, commi 495 e 497, prevede che le pubbliche amministrazioni possano assumere lavoratori socialmente utili e lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità a tempo indeterminato, anche con contratti a tempo parziale, anche in deroga, per il solo anno 2020, in qualità di lavoratori soprannumerari, alla dotazione organica, al piano di fabbisogno del personale ed ai vincoli assunzionali previsti dalla vigente normativa, limitatamente alle risorse di cui al primo periodo del comma 497.


  • 13/12/2019 Assunzione dei lavoratori LSU e LPU Legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1, commi 446-448. Decreto legge 3 settembre 2019, n. 101, convertito con modificazioni dalla L. 2 novembre 2019, n. 128

    La Legge 30 dicembre 2018 n. 145 ai commi 446-448, con modificazioni dal D.L. n. 101/2019, convertito con modificazioni dalla L. 128/2019, ha previsto per il triennio 2019-2021 la possibilità per le pubbliche amministrazioni utilizzatrici e non utilizzatrici di procedere, nei limiti della dotazione organica e nel rispetto del piano del fabbisogno, alla assunzione a tempo indeterminato dei:

    • Lavoratori socialmente utili di cui all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81,

    • Lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità di cui all'articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280,

    • Lavoratori già rientranti nell'abrogato articolo 7 del decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468,


  • 12/07/2019 PROCEDURA DI RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE FUNZIONALE ALLE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA GESTIONE LIQUIDATORIA DELL’ENTE STRUMENTALE ALLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CUI ALL’ARTICOLO 8, COMMA 2, DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 28 SETTEMBRE 2012, N. 178.

    Il Dipartimento della funzione pubblica conclude la procedura di ricollocazione del personale appartenente alla gestione liquidatoria dell’Ente strumentale alla Croce Rossa italiana (di seguito ESACRI), di cui all’articolo 8, comma 2, del d.lgs 178/2012, non ricollocato con decreto ID 21943165 del 9 gennaio 2019. Si pubblicano i seguenti elenchi:

    • elenco nominativo del personale interessato con relativa espressione delle preferenze di prima e successive istanze(ELENCO 1);

    • elenco dei posti offerti dalle pubbliche amministrazioni a valle delle ricognizioni svolte e sulla base delle preferenze espresse(ELENCO 2);

    • elenco delle assegnazioni sulla base dell’incrocio tra ordine delle preferenze espresse e posti offerti dalle pubbliche amministrazioni anche a seguito di cambio di preferenza(ELENCO 3);


  • 04/04/2019 Procedura di mobilità ESACRI

    Si pubblica la nota protocollo n.22766 del 4 aprile 2019.


  • 09/01/2019 ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE FUNZIONALE ALLE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA GESTIONE LIQUIDATORIA DELL’ENTE STRUMENTALE ALLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CUI ALL’ARTICOLO 8, COMMA 2, DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 28 SETTEMBRE 2012, N. 178.

    A seguito della scadenza del termine riconosciuto agli interessati e alla pubbliche amministrazioni coinvolte nella procedura in esame, per richiedere chiarimenti o trasmettere altre comunicazioni, si pubblica:

    • il decreto direttoriale ID 21943165 del 9 gennaio 2019 di assegnazione con il solo allegato “tabella A”;
    • offerta residua modificata a seguito di comunicazioni pervenute alla data del 28 dicembre 2018.


  • 18/12/2018 PROCEDURA DI RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE FUNZIONALE ALLE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA GESTIONE LIQUIDATORIA DELL’ENTE STRUMENTALE ALLA CROCE ROSSA ITALIANA DI CUI ALL’ARTICOLO 8, COMMA 2, DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 28 SETTEMBRE 2012, N. 178.

    A seguito dell’incontro tenutosi, in data 3 dicembre 2018, con le OO.SS. e l’Ente strumentale alla Croce Rossa italiana, il Dipartimento della funzione pubblica avvia la procedura di ricollocazione del personale appartenente alla gestione liquidatoria dell’ESACRI, di cui all’articolo 8, comma 2, del d.lgs 178/2012.

    Si pubblicano i seguenti elenchi:

    • elenco nominativo del personale interessato con relativa espressione delle preferenze (ELENCO 1);
    • elenco dei posti offerti dalle pubbliche amministrazioni sulla base delle preferenze espresse (ELENCO 2);
    • elenco delle possibili assegnazioni sulla base dell’incrocio tra ordine delle preferenze espresse e posti offerti dalle pubbliche amministrazioni (ELENCO 3);
    • elenco dei posti residui (ELENCO 4);

    Il personale interessato e le amministrazioni possono chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni entro il 28 dicembre 2018 alle ore 20.00, scrivendo all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 12/10/2018 Pubblicazione dati definitivi dell’incrocio domanda/offerta degli elenchi di soggetti, già dipendenti da organismi militari della comunità atlantica, che hanno presentato richiesta di assunzione a tempo indeterminato nelle amministrazioni dello stato ai sensi della Legge del 9 marzo 1971 n. 98 e s.m.i.


  • 07/09/2018 Pubblicazione dati dell’incrocio domanda/offerta degli elenchi di soggetti, già dipendenti da organismi militari della comunità atlantica, che hanno presentato richiesta di assunzione a tempo indeterminato nelle amministrazioni dello stato ai sensi della Legge del 9 marzo 1971 n. 98 e s.m.i.

    Nelle more della definizione e dell’adozione dei provvedimenti di assegnazione, previa verifica dei costi ad opera del Ministero dell'economia e delle finanze rispetto ai fondi di cui all'art. 2, comma 100, della legge n. 244 del 2007, sono pubblicati i dati provvisori dell’incrocio domanda e offerta relativi agli ex dipendenti civili delle basi militari “Camp Darby” di Pisa, “Forze Armate Tedesche in Italia” di Decimomannu e “UK National Support Element” di Bagnoli (Napoli), beneficiari della procedura di cui alla Legge del 9 marzo 1971 n. 98 e s.m.i., che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG.

    E’ pubblicata, altresì, l’assegnazione provvisoria ai posti offerti dal Ministero della giustizia-dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi per i dipendenti che, a seguito dell’incrocio tra domanda e offerta ed in relazione all’età anagrafica, non è stato possibile assegnare al posto richiesto poiché assegnato provvisoriamente ad aspiranti meno giovani anagraficamente.

    Il personale interessato e le amministrazioni possono chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni entro il 17 settembre 2018 prossimo scrivendo all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 08/08/2018 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE – BASI NATO

    E’ attivata la funzionalità che consente agli ex dipendenti civili della Base Militare – “Camp Darby” (n. 12 unità), del “Comando Addestramento Tattico Aeronautica Militare Tedesca in Italia” di Decimomannu (n. 57 unità) e dell’ “UK National Support Element” di Bagnoli-NA (n. 4 unità), beneficiari della procedura di cui alla Legge del 9 marzo 1971 n. 98 e s.m.i., secondo le specifiche del decreto ministeriale del 10 luglio 2018, di esprimere le proprie PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE tra i posti resi disponibili dalle amministrazioni pubbliche.

    Si pubblicano i posti resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni.


  • 02/08/2018 Errata corrige allegato 2 del d.m. 10 luglio 2018 di inquadramento di complessive n. 73 unità di personale provenienti dalle Basi militari di “Camp Darby”, Decimomannu e Bagnoli (Napoli).

    A seguito di segnalazioni circa la presenza di errori materiali, si pubblica il decreto ministeriale del 10 luglio 2018 di inquadramento di complessive n. 73 unità di personale provenienti dalle Basi militari di “Camp Darby”, Decimomannu e Bagnoli (Napoli) con le opportune rettifiche.

    Il decreto è stato registrato dall’Ufficio del bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo-contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri (n. 2123 del 12 luglio 2018).


  • 10/07/2018 Avvio della procedura di ricognizione dei posti ai fini dell’assunzione dell’ex personale delle Basi Nato di cui alla Legge n.98 del 1971 e s.m.i..

    È avviata la ricognizione dei posti per l’assunzione, a tempo indeterminato, presso le amministrazioni pubbliche, dei cittadini italiani che lavoravano alle dipendenze di Organismi militari della Comunità Atlantica (NATO), o di quelli dei singoli Stati esteri che ne fanno parte, operanti sul territorio nazionale, che siano stati licenziati a seguito di provvedimenti di soppressione o riorganizzazione degli Organismi medesimi, di cui alla Legge n.98 del 1971 e s.m.i..

    La citata ricognizione interessa complessivamente n. 73 unità di personale, di cui n. 12 unità provenienti dalla Base militare di “Camp Darby”, n. 57 unità provenienti dalla Base militare di “Decimomannu” e n. 4 unità provenienti dalla Base militare di Bagnoli (Napoli).


  • 28/05/2018 PUBBLICAZIONE IPOTESI DI INQUADRAMENTO- DIPENDENTI EX BASI NATO

    Nelle more dell’adozione del decreto di inquadramento, previa informativa alle OO.SS., si pubblica un’ipotesi di inquadramento nella qualifica degli interessati alle procedure di cui alla Legge n.98 del 1971 e s.m.i. dando evidenza del personale non assegnabile nella colonna delle note. L’ipotesi di inquadramento tiene conto della tabella di equiparazione denominata Tabella 1.

    Nominativi e inquadramento

    Gli interessati sono pregati di comunicare eventuali osservazioni entro la data del 1° giugno p.v. all’indirizzo mail assistenza.mobilita@governo.it.


  • 04/05/2018 Pubblicazione degli elenchi di soggetti, già dipendenti da organismi militari della comunità atlantica, che hanno presentato richiesta di assunzione a tempo indeterminato nelle amministrazioni dello stato (articolo 7, comma 10-bis, del d.l. 148/2017)

    L’articolo 7, comma 10-bis, del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito dalla legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172, recante: "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie." ha previsto lo stanziamento di risorse per consentire l’assunzione da parte di amministrazioni dello Stato, di personale già dipendente da organismi militari della comunità atlantica. Si rendono noti gli elenchi del personale che ha presentato istanza di assunzione e dello stato di avanzamento della procedura:

    ELENCO NOMINATIVO INTERESSATI - CAMP DARBY

    ELENCO NOMINATIVO INTERESSATI - DECIMOMANNU

    ELENCO NOMINATIVO INTERESSATI – NAPOLI

    Il personale interessato può chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni scrivendo all'indirizzo posta elettronica assistenza.mobilita@governo.it


  • 27/03/2018 PROCEDURE DI MOBILITÀ–Pubblicazione dati assegnazioni e graduatoria nazionale

    È pubblicato l'esito delle procedure con riferimento al personale della Croce Rossa italiana, ad eccezione di quello funzionale alle attività propedeutiche alla gestione liquidatoria, che ha espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG ovvero che, in assenza di preferenze espresse, sia stato assegnato d'ufficio dal Dipartimento della funzione pubblica, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale "Mobilità.gov".


  • 22/03/2018 PROCEDURE DI MOBILITÀ– Pubblicazione dati dell'incrocio di domanda/offerta e graduatoria nazionale provvisoria

    Nelle more della definizione e dell’adozione dei provvedimenti di assegnazione, sono pubblicati i dati provvisori dell’incrocio di domanda e offerta relativi ai dipendenti della Croce Rossa italiana, ad eccezione di quello funzionale alle attività propedeutiche alla gestione liquidatoria, che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG ovvero che, in assenza di preferenze espresse, siano stati assegnati d’ufficio dal Dipartimento della funzione pubblica.

    È pubblicata, infine, la GRADUATORIA NAZIONALE PROVVISORIA (173) dei dipendenti Croce Rossa con l’esclusione del personale comandato e di coloro che non hanno espresso alcuna preferenza.

    Il personale interessato e le amministrazioni possono chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni entro il 25 marzo prossimo scrivendo all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 02/03/2018 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE – CRI

    È attivata la funzionalità che consente ai dipendenti della CRI, presenti nelle liste della domanda di mobilità, di esprimere le proprie PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE tra i posti resi disponibili dalle amministrazioni pubbliche .


  • 02/03/2018 Ricollocazione del personale mediante i processi di mobilità previsti per il personale della Croce Rossa italiana in applicazione dell'articolo 6 del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178. e del decreto ministeriale del 14 settembre 2015. Pubblicazione dei posti resi disponibili dalle amministrazioni e degli elenchi nominativi del personale interessato alle procedure di mobilita’.

    Si pubblicano i posti disponibili presso le amministrazioni pubbliche da destinare alle procedure di mobilità della Croce Rossa italiana unitamente agli elenchi nominativi del personale interessato, al quale si applicheranno le procedure speciali di mobilità di cui alla nota n. 15586 del 1° marzo 2018


  • 01/03/2018 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI

    Si pubblica la nota prot. n. 15586 del 1° marzo 2018, con la quale sono indicate le procedure di mobilità riguardanti il personale della CRI, ad eccezione di quello funzionale alle attività propedeutiche alla gestione liquidatoria.

    La nota è pubblicata nella sezione "Documenti informatici" del portale, al seguente link


  • 02/02/2018 Personale dei centri per l’impiego. Applicazione dell’articolo 1, commi 793 e 795, della legge 205/2017. Definitiva individuazione del personale impiegato.

    Al fine di fornire uno strumento utile per l’individuazione delle unità di personale che risultano destinatari delle misure previste dai commi 793 e 795 dell’art. 1 della legge 205/2017, è stata attivata una apposita funzionalità all’interno dell’area riservata del Portale.

    Tale funzionalità, accedibile esclusivamente alle Città metropolitane e province che hanno all’epoca individuato dipendenti con funzionalità connesse al mercato del lavoro, consente a ciascun ente di confermare l’attuale applicazione di ciascuno dei dipendenti presenti nell’apposito e originario elenco del personale dei centri per l’impiego ovvero di individuarne le cause di cancellazione dallo stesso elenco (cessazione o altro). Per finalità operative, infine, si rende anche possibile l’aggiornamento delle principali informazioni di natura anagrafica e professionale dei dipendenti che vengono confermati nelle liste.

    La funzionalità rimarrà aperta dal 2/2/2018 al 19/2/2018.


  • 02/02/2018 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Fase 3. Pubblicazione assegnazioni

    È pubblicato il decreto ID 18886065 del 1 febbraio 2018, con conseguente aggiornamento dell'elenco del decreto di assegnazione del 30 ottobre 2017 ID 17998447 pubblicato sul portale "Mobilità.gov".

    Il decreto è pubblicato nella sezione "Documenti informatici" del portale, al seguente link


  • 01/02/2018 PROCEDURE DI MOBILITA’ FASE3 CRI– Pubblicazione Graduatoria Nazionale

    È pubblicata la nuova Graduatoria Nazionale dei dipendenti della Croce Rossa italiana -fase 3- del 01/02/2018

    A seguito di segnalazione si è proceduto ad un’istruttoria che ha determinato la modifica del punteggio attribuito ad un dipendente e conseguente cambiamento della graduatoria nazionale del 30 ottobre 2017. Con riferimento alle relative assegnazioni, si resta in attesa di conoscere le determinazioni del sig. Marco Ruscelloni ad essere assegnato presso il Ministero dei beni culturale e del turismo.

    La graduatoria nazionale è pubblicata nella sezione "Documenti informatici" del portale, al seguente link


  • 17/01/2018 PUBBLICAZIONE ELENCO AUTISTI SOCCORRITORI

    È pubblicato l'elenco degli autisti soccorritori in possesso dei requisiti di cui all'articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, come certificato dall' Ente strumentale alla Croce Rossa Italiana con nota del 27/12/2017 n. 40575.

    L'elenco denominato "Elenco nominativo, al 27/12/2017, del personale in mobilità con profilo di autista soccorritore" è disponibile sulla home page, nella sezione "Documenti Informatici" dedicata alle procedure di mobilità per il personale della Croce Rossa.


  • 28/12/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ CRI. Pubblicazione assegnazione

    È pubblicato l’esito delle procedure con riferimento al personale della Croce Rossa italiana, appartenente all’area professionale, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 27/12/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ CRI. Pubblicazione assegnazione

    È pubblicato l’esito delle procedure con riferimento al personale della Croce Rossa italiana, appartenente all’area professionale e medica, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 27/12/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ CRI. Pubblicazione assegnazione

    È pubblicato l’esito delle procedure con riferimento al personale della Croce Rossa italiana, in posizione di comando o distacco o altri istituti comunque denominati presso altra pubblica amministrazione, appartenente all’area professionale e medica, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 27/12/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI

    Si pubblica la nota prot. n. 68655 del 28 novembre 2017.


  • 22/11/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Fase 3. Pubblicazione assegnazioni

    È pubblicato il decreto del 30 ottobre 2017 ID 17998447, con conseguente aggiornamento degli elenchi del decreto di assegnazione del 24 luglio 2017 ID 17283053, pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.

    Il decreto è pubblicato nella sezione “Documenti informatici” del portale, al seguente Link


  • 03/11/2017 ATTIVAZIONE FUNZIONE DI REGISTRAZIONE DELLA PRESA DI SERVIZIO

    E’ attivata la funzionalità che consente alle amministrazioni di destinazione di inserire i dati della presa di servizio del personale ad esse assegnato, sulla base delle assegnazioni pubblicate sul portale “Mobilità.gov”, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, comma 2, del Decreto ID 17283053 del 24 luglio 2017 e dell’articolo 2, comma 2, del decreto ID 17998447 del 30 ottobre 2017. A tale fine, le amministrazioni dovranno inserire tali dati nello step 8 denominato “Esito procedure di assegnazione”, all’interno della scheda di rilevazione del fabbisogni.

    Il termine per l’inserimento dei suddetti dati, è fissato alle ore 20,00 del 20 novembre 2017.

    Sono tenute all’adempimento anche le amministrazioni che, con altre modalità, hanno già comunicato al Dipartimento della funzione pubblica i predetti dati.


  • 11/10/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI – TRATTAMENTO ECONOMICO

    In merito alle procedure di ricollocazione del personale della Croce rossa italiana si rappresenta che, in virtù della modifica all’articolo 6, comma 6, del decreto legislativo n. 178 del 2012, apportata dal decreto-legge n. 13 del 2017, a tutto il personale della CRI collocato in mobilità in altre amministrazioni pubbliche, ai sensi del l’articolo 7, comma 2-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, continua ad essere corrisposta la differenza tra il trattamento economico in godimento, limitatamente a quello fondamentale ed accessorio avente natura fissa e continuativa, e il trattamento dell’amministrazione di destinazione, come assegno ad personam riassorbibile in caso di adeguamenti retributivi e di riconoscimento degli istituti del trattamento economico determinati dalla contrattazione collettiva correlati ad obiettivi.


  • 24/07/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ CRI - Fase 3. Pubblicazione esito delle procedure e graduatoria nazionale

    È pubblicato l’esito delle procedure con riferimento al personale della Croce Rossa italiana non ricollocato nella prima fase e nella seconda fase, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 12/07/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI - FASE 3

    Nell’ambito della pubblicazione dell’assegnazione provvisoria riguardante i dipendenti della Croce Rossa italiana nella c.d. fase 3, sono stati riscontrati alcuni errori, dovuti a ragioni tecniche, ora corretti.
    Si pubblicano nuovamente le liste relative a:
    • Graduatoria Nazionale provvisoria
    • Incrocio d/o personale in comando o fuori ruolo o altri istituti comunque denominati
    • Incrocio d/o dipendenti CRI
    • Assegnazione provvisoria ai posti offerti dal Ministero della giustizia – DOG e dalle amministrazioni con maggiori vacanze in dotazione organica
    Qualora si riscontrassero altre imprecisioni si prega di segnarle all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 12/07/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ FASE 3 – Pubblicazione dati dell’incrocio di domanda/offerta e graduatoria nazionale provvisoria

    E’ pubblicata la graduatoria nazionale provvisoria dei dipendenti della Croce Rossa.
    Nelle more della definizione e dell’adozione dei provvedimenti di assegnazione della terza fase, sono pubblicati i dati provvisori dell’incrocio di domanda e offerta relativi ai dipendenti della Croce Rossa italiana che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG.

    E’ pubblicata, altresì, l’assegnazione provvisoria ai posti offerti dal Ministero della giustizia – DOG e dalle amministrazioni con maggiori vacanze in dotazione organica per i dipendenti che non hanno espresso le preferenze o che, a seguito dell’incrocio tra domanda e offerta ed in relazione alla posizione in graduatoria, non è stato possibile assegnare al posto richiesto.

    Il personale interessato e le amministrazioni possono chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni entro il 14 luglio 2017 prossimo scrivendo all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 26/06/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI - FASE 3

    A seguito delle numerose richieste di chiarimenti e ad integrazione del comunicato del 14 giugno 2017, nell’ambito della domanda e dell’offerta di mobilità della c.d. fase 3, riguardante i dipendenti della Croce Rossa italiana, si rappresenta che per i professionisti/medici l’espressione delle preferenze per un’amministrazione di diverso comparto si intenderà quale assenso all’attivazione del comando presso l’amministrazione di assegnazione nelle more della definizione dei criteri per il loro inquadramento.


  • 19/06/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ CRI - FASE 3

    Nell’ambito della domanda e dell’offerta di mobilità della c.d. fase 3, riguardante i dipendenti della Croce Rossa italiana, sono stati riscontrati alcuni errori di visualizzazione puntualmente corretti. In particolare per mero errore materiale sono stati resi visibili sul portale, nelle “Liste Posti disponibili per il personale della Croce Rossa – Fase 3” - Regione Lazio - Roma (comune capoluogo di regione), 19 posti di posizione economica B3 relativi al Ministero degli affari esteri anziché al Ministero dell’Economia e Finanze. Si è proceduto al reset delle preferenze espresse e all’invio di nuove credenziali d’accesso ai dipendenti.
    Qualora si riscontrassero altre imprecisioni si prega di segnarle all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 14/06/2017 ASSEGNAZIONE UNILATERALE DEI DIPENDENTI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA E ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE – FASE 3

    Ai sensi dell'articolo 9, comma 1, del D.M. del 14 settembre 2015, nella c.d. fase 3, il Dipartimento della Funzione Pubblica procede unilateralmente all'assegnazione dei dipendenti della Croce Rossa italiana che non sono stati ricollocati nella prima e nella seconda fase.


  • 13/06/2017 BANDO DI MOBILITA’ AI SENSI DELL’ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI DIRIGENTE DI II FASCIA PRESENTI NELLA DOTAZIONE ORGANICA DIRIGENZIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

    Si pubblica l’avviso di mobilità - a domanda - indetto ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per la copertura di n. 2 posti nell’organico dirigenziale della Presidenza del Consiglio, per lo svolgimento dell’attività prevista dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni, nonché di quella di primo soccorso/assistenza medica di emergenza/urgenza.

    Bando di mobilità


  • 12/04/2017 CONCLUSIONE DELLE PROCEDURE DI RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE IN SOPRANNUMERO DEGLI ENTI DI AREA VASTA E APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 1, COMMA 428, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2014, N. 190.

    Avendo il Dipartimento della Funzione Pubblica portato a compimento le fasi della procedura di mobilità di cui al D.M. 14 settembre 2015, le amministrazioni di provenienza del personale che non ha preso servizio nelle amministrazioni di destinazione, in ragione della non accettazione dell’assegnazione o per il venir meno dei presupposti della stessa, dovranno esperire le procedure previste dall’articolo 1, comma 428, della legge 23 dicembre 2014, n. 190. Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 22552 del 12 aprile 2017.

    - Nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 22552 del 12 aprile 2017


  • 24/03/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ PERSONALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO.

    Si pubblica il decreto di assegnazione del personale del disciolto Corpo forestale dello Stato del 3 marzo 2017, ID 16146235, adottato ai sensi dell'articolo 12, comma 6, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177.


  • 03/03/2017 ATTIVAZIONE FUNZIONE DI REGISTRAZIONE DELLA PRESA DI SERVIZIO

    E’ attivata la funzionalità che consente alle amministrazioni di destinazione di inserire i dati della presa di servizio del personale ad esse assegnato, sulla base delle assegnazioni pubblicate sul portale “Mobilità.gov”, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4, comma 3, del Decreto Direttoriale 30 dicembre 2016 ID 15629423, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 30 dicembre 2016 ID 15627953, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 31 gennaio 2017 ID 15856889 e dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 14 febbraio 2017 ID 15974409, dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Direttoriale 28 febbraio 2017 ID 16107953. A tale fine, le amministrazioni dovranno inserire tali dati nello step 7 denominato “Esito procedure di assegnazione”, all’interno della scheda di rilevazione del fabbisogni.

    Il termine per l’inserimento dei suddetti dati, è fissato alle ore 20,00 del 24 marzo 2017.

    Sono tenute all’adempimento anche le amministrazioni che, con altre modalità, hanno già comunicato al Dipartimento della funzione pubblica i predetti dati.


  • 03/03/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Fase 3. Pubblicazione assegnazioni

    È pubblicato il decreto del 28 febbraio 2017, ID 16107953, di assegnazione del personale degli enti di area vasta non ricollocato nella prima fase e nella seconda fase, con conseguente aggiornamento degli elenchi del decreto di assegnazione del 14 febbraio 2017, ID 15974409, pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 15/02/2017 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Fase 3. Pubblicazione assegnazioni

    È pubblicato il decreto del 14 febbraio 2017, ID 15974409, di assegnazione di dipendente degli enti di area vasta non ricollocato nella prima fase e nella seconda fase, con conseguente aggiornamento degli elenchi del decreto di assegnazione del 31 gennaio 2017, ID 15856889, pubblicati sul portale “Mobilità.gov”.


  • 03/02/2017 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL'ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, attesa la conclusione delle procedure di ricollocazione del personale in soprannumero degli enti di area vasta, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della L. 208/2015, sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione e le procedure di mobilità anche per la Regione Liguria e per gli enti locali che insistono sul suo territorio. Resta fermo l’articolo 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012. Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 7202 del 2 febbraio 2017.


  • 02/02/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ – Fase 3. Pubblicazione assegnazioni

    È pubblicata l’assegnazione dei posti presso le amministrazioni pubbliche di destinazione ed è data evidenza dell’esito delle procedure con riferimento al personale degli enti di area vasta non ricollocato nella prima fase e nella seconda fase, come risultante dagli elenchi pubblicati sul portale "Mobilità.gov".


  • 01/02/2017 PROCEDURE DI MOBILITÀ CORPO FORESTALE - Pubblicazione rettifiche assegnazioni personale Corpo forestale

    Si pubblicano le note con le quali sono state disposte le rettifiche alle assegnazioni definite con il decreto del 30 dicembre 2016



  • 19/01/2017 ASSUNZIONE DEL PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PROVENIENTE DALLA CROCE ROSSA CON FUNZIONI DI AUTISTA SOCCORRITORE.

    E’ pubblicato il documento, oggetto di informativa nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 22 dicembre 2016, riguardante l’assunzione, con procedure di mobilità, presso gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato proveniente dall'Associazione italiana della Croce rossa (CRI) con funzioni di autista soccorritore (articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178).


  • 19/01/2017 PUBBLICAZIONE AGGIORNAMENTO ELENCO AUTISTI SOCCORRITORI

    L’elenco degli autisti soccorritori in possesso dei requisiti di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, come certificato dalla Croce Rossa Italiana, già pubblicato in data 04 ottobre 2016, è stato aggiornato a seguito della richiesta di eliminazione di due nominativi da parte della CRI, che ha certificato per gli stessi la mancanza dei predetti requisiti. Si tratta dei seguenti dipendenti: Morzilli Mariano, Mantrici Luigi. L’elenco denominato “Elenco nominativo personale in mobilità con profilo di autista soccorritore” è disponibile nella sezione “Documenti informatici” del portale “Mobilità.gov”.


  • 30/12/2016 PROCEDURE DI MOBILITÀ - Fase 2. Pubblicazione graduatoria nazionale e assegnazioni

    È pubblicata la graduatoria nazionale dei dipendenti degli Enti di area vasta, della Croce Rossa Italiana e dell’Agenzia nazionale del turismo, con l’assegnazione dei posti presso le amministrazioni pubbliche di destinazione, per i dipendenti che hanno espresso le preferenze ai sensi dell’articolo 6 del D.M. 14 settembre 2015. E’ altresì pubblicata l’assegnazione del personale in comando o fuori ruolo o altri istituti comunque denominati e quella del personale con funzioni relative alla cura e alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi. L’assegnazione, elaborata secondo i criteri del DM 14 settembre 2015, tiene conto delle richieste di modifica pervenute dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria e dell’elaborazione dell’incrocio di domanda e offerta avvenute il 13 dicembre scorso. Sono state, altresì, considerate alcune correzioni tecniche sulle procedure di incrocio domanda/offerta. Per un maggior dettaglio relativo alle modifiche intervenute si rinvia all’apposito paragrafo. I dipendenti assegnatari dei posti prenderanno servizio nell’amministrazione di destinazione il 1° febbraio 2017.


  • 30/12/2016 PROCEDURE DI MOBILITÀ CORPO FORESTALE - Pubblicazione graduatoria nazionale e assegnazione

    E’ pubblicata la graduatoria nazionale dei dipendenti del Corpo forestale dello Stato, con l’assegnazione dei posti resi disponibili dalle amministrazioni statali per quei dipendenti che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG, secondo le procedure ed i criteri previsti dal d.P.C.M. 21 novembre 2016. L’assegnazione decorre dal 1° gennaio 2017.


  • 19/12/2016 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL'ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, attesa l’assenza o l’esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare nella fase 3, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della L. 208/2015, sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione e le procedure di mobilità anche per la Regione Umbria e per gli enti locali che insistono sul suo territorio. Per gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale di tutte le regioni rimangono fermi gli obblighi ad assumere con procedure di mobilità il personale della CRI di cui all’art. 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012. Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 67545 del 19 dicembre 2016.

    1. - Nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 67545 del 19 dicembre 2016

  • 13/12/2016 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL'ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, attesa l’assenza o l’esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare nella fase 3, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della L. 208/2015, sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione e le procedure di mobilità anche per le Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Molise e Puglia e per gli enti locali che insistono sul loro territorio. Per gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale di tutte le regioni rimangono fermi gli obblighi ad assumere con procedure di mobilità il personale della CRI di cui all’art. 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012. Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 66110 del 13 dicembre 2016.

    1. - Nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 66110 del 13 dicembre 2016

  • 13/12/2016 PROCEDURE DI MOBILITA’ FASE 2 – Pubblicazione dati dell’incrocio di domanda/offerta e graduatoria nazionale provvisoria

    Nelle more della definizione e dell’adozione dei provvedimenti di assegnazione della seconda fase, sono pubblicati i dati provvisori dell’incrocio di domanda e offerta relativi ai dipendenti in soprannumero degli Enti di area vasta, ai dipendenti della Croce Rossa italiana e ai dipendenti dell’ENIT che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG.

    E’ pubblicata, infine, la graduatoria nazionale provvisoria dei dipendenti in soprannumero degli Enti di area vasta, dei dipendenti della Croce Rossa e dei dipendenti dell’ENIT.

    Il personale interessato e le amministrazioni possono chiedere chiarimenti o inviare eventuali comunicazioni entro il 18 dicembre prossimo scrivendo all’indirizzo assistenza.mobilita@governo.it.


  • 02/12/2016 PROROGA ESPRESSIONE PREFERENZE ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA, ENIT

    Il termine per l’espressione delle preferenze da parte del personale degli Enti di area vasta, della Croce rossa italiana e dell’ENIT, la cui scadenza era stata fissata per le ore 24,00 del 2 dicembre 2016, è prorogata fino alle ore 20,00 del 6 dicembre 2016.


  • 02/12/2016 PROCEDURE DI MOBILITA’ FASE 2 – Pubblicazione correzioni

    Sono pubblicate ulteriori correzioni alla domanda e all’offerta di mobilità richieste dagli enti di area vasta, dalla CRI e dall’ENIT a seguito delle verifiche con le amministrazioni interessate.


  • 02/12/2016 COMUNICAZIONE AL PERSONALE CON PROFILO DI AUTISTA SOCCORRITORE

    Il personale con profilo di autista soccorritore in possesso dei requisiti di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, come certificato dalla Croce Rossa Italiana, presente nell’“Elenco nominativo personale in mobilità con profilo di autista soccorritore” disponibile sulla home page, nella sezione dedicata alle procedure di mobilità per il personale della CRI, è destinatario delle procedure di mobilità previste dalla suddetta disposizione. Pertanto, le preferenze espresse da tali dipendenti sono irricevibili.


  • 26/11/2016 RIATTIVAZIONE PROCEDURE DI MOBILITÀ ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA ITALIANA, ENIT

    Sono riattivate le funzionalità relative alle procedure di mobilità del personale degli Enti di area vasta, della Croce Rossa italiana e dell'Agenzia nazionale del turismo momentaneamente sospese in relazione alla necessità di effettuare interventi tecnici sul sistema.


    Tenuto conto dei giorni di sospensione delle predette funzionalità, il termine finale del 25 novembre 2016, per esprimere le preferenze di assegnazione, è prorogato fino alle ore 24.00 del 2 dicembre 2016.

  • 26/11/2016 PROCEDURE DI MOBILITÀ FASE 2 – Pubblicazione correzioni

    Sono pubblicate le correzioni alla domanda e all'offerta di mobilità richieste dagli enti di area vasta, dalla CRI e dall'ENIT a seguito delle verifiche con le amministrazioni interessate.


  • 23/11/2016 PROCEDURE DI MOBILITÀ PERSONALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

    Si pubblica il d.P.C.M. 21 novembre 2016, in corso di registrazione alla Corte dei Conti, adottato ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177.



    Sono pubblicati, altresì, i seguenti elementi:

  • 23/11/2016 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE – CORPO FORESTALE DELLO STATO

    E' attivata la funzionalità che consente ai dipendenti del Corpo forestale dello Stato di esprimere le proprie preferenze di assegnazione secondo le procedure ed i criteri previsti dal d.P.C.M. 21 novembre 2016.


  • 23/11/2016 PROCEDURE DI MOBILITÀ ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA ITALIANA, ENIT

    Le funzionalità relative alle procedure di mobilità del personale degli Enti di area vasta, della Croce Rossa italiana e dell'Agenzia nazionale del turismo sono momentaneamente sospese in relazione alle necessità di effettuare interventi tecnici sul sistema.
    Per tali ragioni, si terrà conto dei giorni di sospensione delle suddette funzionalità al fine di prorogare il termine finale del 25 novembre 2016 per esprimere le preferenze di assegnazione.

  • 09/11/2016 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE - ENIT

    E’ attivata la funzionalità che consente ai dipendenti presenti nella lista della domanda di mobilità dell’ENIT di esprimere le proprie preferenze di assegnazione.


  • 09/11/2016 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE – FASE 2

    E’ attivata la funzionalità che consente ai dipendenti degli Enti di area vasta e della Croce Rossa italiana presenti nella lista della domanda di mobilità della Fase 2 di esprimere le proprie preferenze di assegnazione, con esclusione, per quanto riguarda la CRI, del personale di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 al quale si applicheranno le procedure speciali di mobilità previste dalla citata disposizione.


  • 09/11/2016 PROCEDURE DI MOBILITA’ PERSONALE ENIT - PUBBLICAZIONE DEI POSTI RESI DISPONIBILI DALLE AMMINISTRAZIONI E DEGLI ELENCHI NOMINATIVI DEL PERSONALE INTERESSATO ALLE PROCEDURE DI MOBILITA’

    Si procede alla pubblicazione dell’offerta di posti per il personale dell’ENIT, a seguito delle attività svolte ai sensi dell’articolo 16, comma 9, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, nonché alla pubblicazione degli elenchi nominativi del personale interessato.


  • 09/11/2016 PUBBLICAZIONE DEI POSTI RESI DISPONIBILI DALLE AMMINISTRAZIONI E DEGLI ELENCHI NOMINATIVI DEL PERSONALE INTERESSATO ALLE PROCEDURE DI MOBILITA’

    SECONDA FASE - Ai sensi dell’articolo 5, comma 5, del D.M del 14 settembre 2015 si pubblicano i posti disponibili presso le amministrazioni pubbliche da destinare alle procedure di mobilità del personale degli enti di area vasta e della Croce Rossa italiana unitamente agli elenchi nominativi del personale interessato, con esclusione, per quanto riguarda la CRI, del personale di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 al quale si applicheranno le procedure speciali di mobilità previste dalla citata disposizione.


  • 10/10/2016 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL'ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, in relazione all'esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare nella fase 2, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della L. 208/2015, sono ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione e le procedure di mobilità anche per le Regioni Lombardia e Toscana e per gli enti locali che insistono sul loro territorio. Per gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale di tutte le regioni rimangono fermi gli obblighi ad assumere con procedure di mobilità il personale della CRI di cui all’art. 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012. Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell'Ufficio per l'organizzazione ed il lavoro pubblico n. 51991 del 10 ottobre 2016.

  • 10/10/2016 PUBBLICAZIONE PERCENTUALE DI RICOLLOCAMENTO DEL PERSONALE IN SOPRANNUMERO

    L'articolo 16, comma 1-ter, del decreto legge 24 giugno 2016, n. 113 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2016, n. 160, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 2016, n. 194, prevede che a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del citato decreto, nelle regioni in cui sia stato ricollocato il 90 per cento del personale soprannumerario delle province, i comuni e le città metropolitane possono riattivare le procedure di mobilità.


  • 04/10/2016 PUBBLICAZIONE ELENCO AUTISTI SOCCORRITORI

    E’ pubblicato l’elenco degli autisti soccorritori in possesso dei requisiti di cui all’articolo 6, comma 7, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178, come certificato dalla Croce Rossa Italiana.

    L’elenco denominato “Elenco nominativo personale in mobilità con profilo di autista soccorritore” è disponibile sulla home page, nella sezione dedicata alle procedure di mobilità per il personale della Croce Rossa.

  • 15/09/2016 ATTIVAZIONE FUNZIONE DI REGISTRAZIONE DELLA PRESA DI SERVIZIO.

    E’ attivata la funzionalità che consente alle amministrazioni di inserire i dati della presa di servizio del personale ad esse assegnato, secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 2, del Decreto 10 agosto 2016.

    Il termine per l’inserimento dei suddetti dati, è fissato alle ore 24,00 del 21 settembre 2016.

    Sono tenute all’adempimento anche le amministrazioni che, con altre modalità, hanno già comunicato al Dipartimento della funzione pubblica i predetti dati.


  • 12/08/2016 RIAPERTURA OFFERTA MOBILITÀ FASE 2 PER ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA ITALIANA ED AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO.

    È in linea la funzionalità che consente di rilevare l'offerta di mobilità, ai sensi dell'articolo 5 del decreto ministeriale 14 settembre 2015 ed in seguito alla conclusione della fase di acquisizione della domanda di mobilità espressa dalle città metropolitane, dalle province e dalla Croce Rossa Italiana.

    È in linea anche la funzionalità che consente di rilevare l'offerta di mobilità per il personale dell’ENIT a cui si applicano i criteri di cui al citato decreto ministeriale, ferma restando la previsione dell’articolo 16, comma 9, del decreto-legge. 31 maggio 2014, n. 83, convertito dalla legge 29 luglio 2014, n. 106. Il predetto comma 9 stabilisce che la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica provvede a favorire la collocazione del personale interessato alla mobilità, nei limiti della dotazione organica delle amministrazioni destinatarie e con contestuale trasferimento delle relative risorse. Il trasferimento delle risorse avviene con decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. Al personale trasferito, che mantiene l'inquadramento previdenziale di provenienza, si applica il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi vigenti dell'amministrazione di destinazione.


  • 11/08/2016 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL’ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, in relazione alla assenza o all’esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare nella fase 2, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della L. 208/2015, sono ripristinate le facoltà di assunzione e le procedure di mobilità delle Regioni Basilicata, Piemonte e Sardegna e degli enti locali che insistono sul loro territorio.

    Per la regione Toscana, dato l’esiguo numero di personale di polizia provinciale in soprannumero da assegnare nella fase 2, sono ripristinate le facoltà di assunzione e le procedure di mobilità previste dalla normativa vigente per il personale della Polizia municipale.

    Per gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale di tutte le regioni rimangono fermi gli obblighi ad assumere con procedure di mobilità il personale della CRI di cui all’art. 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012.

    Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell’Ufficio per l’organizzazione ed il lavoro pubblico n. 42335 dell’11/08/2016.


  • 10/08/2016 DECRETO 10 AGOSTO 2016 – Fase 1.

    Con l’adozione del decreto 10 agosto 2016 si dà atto dell’esito delle assegnazioni della prima fase delle procedure di mobilità disciplinate dal decreto ministeriale del 14 settembre 2015. E’ possibile visualizzare il decreto e i file “pdf” degli elenchi delle assegnazioni nella sezione Documenti informatici.

  • 01/08/2016 RIAPERTURA DOMANDA MOBILITÀ FASE 2 PER REGIONI, ENTI DI AREA VASTA, CROCE ROSSA ITALIANA ED ENIT

    E’ aperta la funzionalità di aggiornamento della domanda di mobilità riferita alla seconda fase del processo di ricollocazione disciplinato dal decreto ministeriale 14 settembre 2015 per le Regioni, gli Enti di area vasta e la Croce rossa italiana. Nella lista “Elenco personale da ricollocare” sono già stati esclusi i dipendenti assegnati nella prima fase. Nella lista “Archivio domanda di mobilità” è elencato il personale assegnato nella prima fase.

    E’ attivata, inoltre, la stessa funzionalità per L’Agenzia Nazionale del Turismo in applicazione dell’articolo 16, comma 9, del decreto legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito dalla legge 29 luglio 2014, n. 106.

    Si chiede la massima collaborazione ad aggiornare gli elenchi del personale con la massima tempestività (entro il 5 agosto prossimo) e puntualità al fine di consentire la rapida apertura dell’offerta di mobilità della seconda fase.


  • 28/07/2016 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Pubblicazione graduatoria nazionale e assegnazioni

    È pubblicata la graduatoria nazionale dei dipendenti in soprannumero degli Enti di area vasta e dei dipendenti della Croce Rossa Italiana con l’assegnazione dei posti presso le amministrazioni pubbliche di destinazione, per quei dipendenti che hanno espresso le preferenze ai sensi dell’articolo 6 del D.M. 14 settembre 2015. E’ altresì pubblicata l’assegnazione del personale in comando o fuori ruolo o altri istituti comunque denominati e quella del personale con funzioni relative alla cura e alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.

    Nelle more dell’adozione del provvedimento di assegnazione, si comunica che i dipendenti assegnatari dei posti prenderanno servizio nell’amministrazione di destinazione il 1° settembre 2016


  • 18/07/2016 ASSUNZIONI E MOBILITÀ DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI. RIPRISTINO DELL’ORDINARIO REGIME DI RECLUTAMENTO.

    Dai dati acquisiti sul Portale, in relazione alla assenza o all’esiguo numero di personale in soprannumero degli enti di area vasta da ricollocare dopo le assegnazione della fase 1, ai sensi dell’art. 1, comma 234, della 208/2015, sono ripristinate le facoltà di assunzione e le procedure di mobilità delle Regioni Emilia Romagna, Lazio, Marche e Veneto e degli enti locali che insistono sul loro territorio.

    Per gli enti locali delle regioni Molise e Puglia sono ripristinate esclusivamente le facoltà di assunzione e le procedure di mobilità previste dalla normativa vigente per il personale della Polizia municipale. Restano fermi gli sblocchi di polizia municipale già adottati per le Regioni Basilicata, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Piemonte e Veneto di cui alla nota n. 10669 del 29 febbraio 2016.

    Per gli enti e le aziende del Servizio sanitario nazionale di tutte le regioni rimangono fermi gli obblighi ad assumere con procedure di mobilità il personale della CRI di cui all’art. 6, comma 7, del D. Lgs. 178/2012.

    Per tutte le informazioni si rinvia alla nota dell’Ufficio per l’organizzazione ed il lavoro pubblico n. 37870 in data 18/07/2016.


  • 20/06/2016 PROCEDURE DI MOBILITA’ – Pubblicazione dati dell’incrocio di domanda/offerta e graduatoria nazionale provvisoria

    Sono resi disponibili i documenti di confronto tra gli elenchi nominativi del personale degli enti di area vasta e del personale CRI interessati dalle procedure di mobilità pubblicati il 16 Aprile 2016 e gli elenchi aggiornati al 31 maggio 2016, utilizzati nelle procedure di assegnazione.

    Nelle more dell’adozione dei provvedimenti di assegnazione, sono pubblicati i dati dell’incrocio di domanda e offerta relativi ai dipendenti in soprannumero degli Enti di area vasta e ai dipendenti della Croce Rossa Italiana, che hanno espresso le preferenze compilando il modulo disponibile sul PMG.

    E’ pubblicata, altresì, la lista del personale in comando ricollocato dalle amministrazioni presso cui prestano servizio, ai sensi dell’articolo 4 del D.L. 78/2015.

    E’ pubblicata, infine, la graduatoria nazionale provvisoria dei dipendenti in soprannumero degli Enti di area vasta e la graduatoria nazionale dei dipendenti Croce Rossa.


  • 15/04/2016 PUBBLICAZIONE DOMANDA AGGIORNATA DI MOBILITA’ E OFFERTA AGGIORNATA DI MOBILITA’

    Sono pubblicate la domanda di mobilità e l’offerta di posti disponibili aggiornate in relazione alle modifiche effettuate o richieste dalle amministrazioni.


  • 15/04/2016 ATTIVAZIONE UTENZA PER ESPRIMERE LE PREFERENZE DI ASSEGNAZIONE

    E’ attivata la funzionalità che consente ai dipendenti presenti nelle liste della domanda di mobilità di esprimere le proprie preferenze di assegnazione.


  • 22/03/2016 Liste nominative dei dipendenti destinatari di procedura di mobilità per gli Enti di area vasta e per la Croce Rossa e liste dei posti disponibili.

    Si da avviso che la pubblicazione delle liste nominative dei dipendenti destinatari di procedura di mobilità per gli Enti di area vasta e per la Croce Rossa e le corrispondenti liste dei posti disponibili sono in fase di aggiornamento in relazione alla necessità di apportare le correzioni degli errori materiali segnalati dalle amministrazioni.

  • 10/03/2016 PUBBLICAZIONE DEI POSTI RESI DISPONIBILI DALLE AMMINISTRAZIONI E DEGLI ELENCHI NOMINATIVI DEL PERSONALE INTERESSATO ALLE PROCEDURE DI MOBILITA’

    Ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del D.M del 14 settembre 2015 si pubblicano i posti disponibili presso le amministrazioni pubbliche da destinare alle procedure di mobilità del personale degli enti di area vasta e della Croce Rossa italiana, unitamente agli elenchi nominativi del personale interessato.


  • 29/02/2016 SBLOCCO ASSUNZIONI POLIZIA MUNICIPALE

    Al via Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto
    Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte e Veneto sono le prime regioni che potranno procedere a nuove assunzioni. Sulla base dei dati acquisiti sul portale Mobilità.gov.it, non risulta infatti abbiano personale di polizia provinciale in soprannumero. Per questa specifica professionalità potranno quindi riprendere le ordinarie procedure di reclutamento.


  • 24/02/2016 ELABORAZIONE DATI I^ FASE DOMANDA MOBILITA’

    L’aggiornamento della domanda di mobilità riferita alla seconda fase del processo disciplinato dal decreto ministeriale 14 settembre 2015 è sospeso a dalle ore 24.00 del 25 febbraio sino alle ore 24.00 del 27 febbraio 2016. Ciò al fine di definire i dati della domanda di mobilità che sarà presa in considerazione nella procedura della prima fase tenuto conto degli aggiornamenti acquisiti dal sistema.


  • 16/02/2016 APERTURA DOMANDA MOBILITÀ FASE 2 PER CROCE ROSSA ITALIANA

    E’ aperta la funzionalità di aggiornamento della domanda di mobilità riferita alla seconda fase del processo disciplinato dal decreto ministeriale 14 settembre 2015 anche per la Croce Rossa Italiana.


  • 12/02/2016 APERTURA DOMANDA MOBILITÀ FASE 2 PER REGIONI ED ENTI DI AREA VASTA

    E’ aperta la funzionalità di aggiornamento della domanda di mobilità riferita alla seconda fase del processo disciplinato dal decreto ministeriale 14 settembre 2015.


  • 02/02/2016 CHIUSURA OFFERTA DI MOBILITA’

    La funzionalità che consente di rilevare l’offerta di mobilità, ai sensi dell’articolo 5 del decreto ministeriale 14 settembre 2015, sarà disattivata alle ore 24,00 del 12 febbraio 2016.


  • 02/02/2016 DISPOSIZIONI A FAVORE DEL PERSONALE CRI

    Il portale mobilità è aggiornato per il personale CRI secondo le disposizioni previste dalla legge di stabilità del 2016. Per effetto dell’articolo 1, comma 397, della legge 208/2015, la ricollocazione del personale della Croce Rossa Italiana è possibile anche nelle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 5, comma 1, del decreto ministeriale 14 settembre 2015.


  • 11/12/2015 Offerta di mobilità.
    È in linea la funzionalità che consente di rilevare l'offerta di mobilità, ai sensi dell'articolo 5 del decreto ministeriale 14 settembre 2015 ed in seguito alla conclusione della fase di acquisizione della domanda di mobilità espressa dalle città metropolitane, dagli altri enti di area vasta e dalla Croce Rossa Italiana.

  • 19/11/2015 Domanda di mobilità.
    Sono in linea i dati del personale interessato dai processi di mobilità comunicati dalle città metropolitane, dagli enti di area vasta e dalla Croce Rossa Italiana.

  • 05/11/2015 Si apre la fase di consolidamento dei dati relativi alla domanda (dal 5 al 13 novembre).
    In esito alla conclusione della prima fase degli adempimenti previsti dagli articoli 3 e 4 del D.M. 14 settembre 2015 a carico delle Regioni, degli Enti di area vasta e della Croce rossa italiana, è necessario verificare che i dati inseriti siano coerenti e completi al fine della successiva pubblicazione della domanda di mobilità, relativa alla prima fase.

  • 29/10/2015 Si dà avviso che in considerazione del fatto che il termine previsto del 31 ottobre scade di sabato il sistema rimarrà aperto per l’inserimento dei dati sino alle ore 24 del 2 novembre 2015

  • 01/10/2015 In relazione alla pubblicazione del D.M. 14 settembre 2015, sono state attivate le funzionalità previste dagli articoli 3 e 4.

  • 24/04/2015 E’ disponibile la funzionalità che consente a ciascun ente di area vasta l’inserimento dei dati relativi al personale individuato quale destinatario della ricollocazione mediante procedure di mobilità, ai sensi del comma 423 della legge 23 dicembre 2014, n. 190.

  • 24/04/2015 Al fine di consentire il completamento delle attività da parte delle amministrazioni, rimane aperta la fase preliminare di inserimento dei dati della rilevazione dei fabbisogni di personale e delle capacità assunzionali delle pubbliche amministrazioni in attuazione dei commi 424 e 425 della legge 190/2014.

  • 24/04/2015 E’ in linea il report che elenca le amministrazioni che stanno provvedendo all’inserimento dei dati della rilevazione dei fabbisogni di personale e delle capacità assunzionali delle PA e quelle che non hanno ancora iniziato. Il monitoraggio verrà aggiornato quotidianamente.

  • 24/04/2015 E’ in linea nella nuova sezione “Aiuto”, il manuale operativo predisposto per il supporto della rilevazione dei fabbisogni di personale e delle capacità assunzionali delle PA.

  • 23/03/2015 E’ aperto il sistema informativo per la rilevazione dei fabbisogni di personale e delle capacità assunzionali delle pubbliche amministrazioni in attuazione dei commi 424 e 425 della legge 190/2014.

  • 23/03/2015 E’ aperto il sistema informativo per la rilevazione dei fabbisogni di personale e delle capacità assunzionali delle pubbliche amministrazioni in attuazione dei commi 424 e 425 della legge 190/2014.

Assunzione dei lavoratori LSU e LPU
Legge 27 dicembre 2019, n. 160, come modificata dalla Legge 28 febbraio 2020, n. 8 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2019 n.162
Articolo 1, commi 495-497

Assunzione del lavoratori LSU e LPU Legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1, commi 446-448.